Accademia del Benessere
TREKKING Con Gli ASINI

HAVI LOGISTIC, Modena
I pregiudizi su questi animali nobili sono radicati nella nostra cultura e si crede che gli Asini siano stupidi e cocciuti… Invece queste caratteristiche rappresentano la loro autonomia decisionale e la loro indipendenza. Per questa ragione è interessante osservare come, guidare un Asino, sia tutt’altro che un gioco da ragazzi.
Occorrono molte capacità: ascolto, disciplina, costanza, determinazione e soprattutto empatia con l’animale. È necessario convincerlo, trovare strategie per guidarlo dove vogliamo noi, mentre lui vorrebbe fare quello che gli passa per la testa…mangiare l’erba, correre per i prati, fermarsi all’ombra…
Un po’ come noi “umani” vuole essere libero di decidere, ma è anche un animale socievole, gli piace fare amicizia e stare in compagnia… Per questo motivo guidare un Asino è come guidare una persona, un gruppo di asini, un gruppo di persone.
La sfida è qui, condurre e non farsi cogliere troppo dall’euforia del gioco. In questa esperienza le persone si divertono moltissimo e trovano forti analogie con il lavoro quotidiano; tornano a casa ricchi di riflessioni e senz’altro più consapevoli delle loro capacità.
Cristina Condello

COMMENTI dei PARTECIPANTI
Quali analogie trovi con il tuo lavoro, in questa esperienza ?
Guidare gli altri verso obiettivi comuni
Come affrontare le nuove sfideSuperare i pregiudizi sui colleghi, collaborando
Dover gestire un animale, con barriere di comunicazione, aiuta a capire come gestirsi meglio con gli altri
L’importanza di conoscersi per poter lavorare bene insiemeIn diverse occasioni, l’Asino rappresenta il “Nuovo”bellissima esperienza e ottima giornata