Un coach per tutte le situazioni
- Accademia del Benessere
- 28 giu
- Tempo di lettura: 2 min

L’etimologia della parola Coach ci riporta al cocchiere, cioè colui che guida una carrozza.
Il primo a parlare di Coaching è stato TIMOTHY GALLWEY, autore del libro “Inner game”, alla fine degli anni Sessanta.
Cosa fa un Coach?
Aiuta le persone ad allenare la mente per arrivare alla migliore versione di sé.
Il COACHING pone l’attenzione sulle prestazioni, cioè comportamenti e risultati , guida il cliente ad andare dal suo PRESENTE PERCEPITO al suo FUTURO DESIDERATO, definendo da subito OBIETTIVI SMART.
L'acronimo SMART sta per Specifico (Specific), Misurabile (Measurable), Raggiungibile (Achievable), Rilevante (Relevant) e Definito nel tempo (Time-bound).
Il coaching si differenzia dal COUNSELING che si concentra invece sul benessere e sul miglioramento della qualità di vita.
Inoltre, si distingue da PSICOLOGIA e PSICOTERAPIA, discipline che puntano a individuare e superare le cause di disturbi e patologie, professione riservata agli iscritti agli ordini professionali.
Oggi il termine ‘Coach’ racchiude una varietà di profili e ambiti di intervento:
SPORT COACH
Affianca l’atleta per migliorare la performance sul piano mentale
LIFE COACH
Interviene nel privato per migliorare le relazioni, individuare i talenti e imparare a gestire i conflitti
LOVE COACH
Lavora nella sfera di relazioni sentimentali e legami amorosi
BUSINESS COACH
Aiuta e supporta imprenditori, manager, team di lavoro, responsabili risorse umane, ad esprimere il potenziale e raggiungere migliori risultati
PARENT COACH
Aiuta a sviluppare le competenze genitoriali
TEEN COACH
Supporta gli adolescenti nella conoscenza di sé e delle proprie potenzialità
In tutti gli ambiti in cui si muove, un Coach ottiene concreti risultati per la persona.
I Coach professionisti sono organizzati in Associazioni internazionali riconosciute - come
ICF International Coaching Federation- e nazionali - AICP Associazione Italiana Coach Professionisti.
Nel mondo, ad oggi, si contano ben 100.000 professionisti accreditati.
Rivolgersi ad un Coach è abbastanza semplice, attenzione ai “fuffologi”, come in ogni settore se ne trovano che si intrufolano furbescamente tra i professionisti.
Comments